
Ecco le parole di Paola, maestra delle scuole dell’infanzia Karis di Riccione:
“L’idea della festa è nata dal desiderio di ringraziare il buon Dio per quest’anno scolastico e dalla volontà di ridire tutta la passione educativa che ci muove da sempre.
In poche settimane la voglia di far festa si è concretizzata con l’aiuto di tanti genitori che si sono messi in gioco. Ognuno ha potuto esprimere la sua creatività e i suoi talenti ed è stato veramente bello e interessante vedere come tutti si sono prodigati per creare una bella festa, organizzata certamente per i bambini, ma anche per noi adulti: è stato, prima di tutto, un regalo a noi stessi!
C’è chi ha suonato, cantato e condotto i pazzi giochi pensati insieme; chi ha fatto le interviste a tutti i bambini delle due scuole e chi ha montato i video; chi ha preparato le decorazioni e l’allestimento; chi ha pensato allo spettacolo di magia per intrattenere i bambini mentre i genitori assistevano all’incontro con genitori e maestre; chi ha disegnato con le bombolette i “banner” che sono stati appesi lungo la cancellata di Villa Mussolini dove è stata allestita la festa. La location si è dimostrata perfetta per l’occasione ed il Comune ci ha favorito e aiutato in ogni nostra richiesta dimostrando una grande stima per le nostre scuole.
E che dire degli amici che hanno preparato il buffet a fine festa? Sono ormai quasi tutti nonni ma la scuola è ancora dentro i loro cuori e quando c’è da dare una mano, ci sono sempre!
Così come è stato bello vedere tanti ex alunni che sono semplicemente passati per salutarci, ci hanno fatto rendere conto di quanti anni sono passati dall’inizio della nostra avventura: perché, come diceva il manifesto della festa “Crescere è una grande avventura” e la scuola ne è parte fondamentale! L’avventura continua nel prossimo anno scolastico…..noi ci siamo!”

























