PERCHE' UNA BORSA DI STUDIO?
La legge italiana equipara le scuole private paritarie alle scuole pubbliche sotto l’aspetto dei servizi da erogare, mentre risulta a tutt’oggi mancante una totale equiparazione sotto l’aspetto dei diritti.
In particolare, per quanto riguarda l’iscrizione alla scuola secondarie di primo grado (medie) e di secondo grado (licei e istituti superiori), lo Stato riconosce solo un contributo di 107,16 euro sotto forma di risparmio di imposta per ciascun figlio iscritto alla scuola privata paritaria.
Per garantire il principio di libertà di educazione e di non discriminazione in base al reddito, da diversi anni l’Associazione Amici della Karis ha costituito un Fondo di Solidarietà per erogare Borse di Studio alle famiglie che, nonostante le difficoltà economiche, intendono investire nell’educazione dei figli.
DESTINATARI
Destinatari delle borse di studio sono gli alunni iscritti alle scuole della Fondazione Karis che presentano una situazione documentata di difficoltà economica a sostenere l’intero importo della retta scolastica.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il genitore, o chi esercita la potestà, può presentare domanda di borsa di studio compilando l’apposito modulo scaricabile qui e consegnandolo presso le Segreterie della Scuole entro il mese di marzo.
ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO
In base alle risorse economiche raccolte ed al numero di richieste pervenute, si procederà alla valutazione delle domande e alla assegnazione dei relativi importi. La risposta verrà fornita direttamente agli interessati entro il mese di giugno.
MODALITA’ DI CONTRIBUZIONE AL FONDO DI SOLIDARIETA’ PER EROGAZIONE BORSE DI STUDIO
Il Fondo è alimentato da:
Iniziative dell’Associazione Amici della Karis
Contributi di privati: Le Persone Fisiche possono donare fondi per le borse di studio delle scuole Karis sottoforma di erogazione liberale all’Associazione Amici della Karis. Le erogazioni sono deducibili fino al 10% del reddito imponibile con un massimo di € 70.000,00 ai sensi dell’art. 14 D.L. 35/05 oppure, alternativamente ma non cumulabile, detraibile dall’imposta lorda nella misura del 19% fino ad un massimo di € 2.065,83, ai sensi dell’art.15 del d.lgs. 344/2003. L’importo può essere versato tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Associazione Amici della Karis, IBAN: IT67 X 08578 24100 000100100305
Contributi da parte di aziende e fondazioni: Le Persone Giuridiche possono donare fondi sottoforma di erogazione liberale a favore della Fondazione Karis Foundation (IBAN: IT10 X 06285 24106 CC0064217580). Le erogazioni liberali sono deducibili dal reddito d’impresa nel limite del 2% del reddito fiscale imponibile dichiarato, ai sensi dell’art. 100 co. 2 lett a) del TUIR. L’erogazione liberale è considerata una pura donazione senza richiesta di controprestazioni specifiche.
Adotta un progetto – School Bonus
La legge sulla Buona Scuola prevede che nel 2018 i contribuenti possano effettuare erogazioni liberali, SCHOOL BONUS, a sostegno di specifici progetti usufruendo di un regime fiscale particolarmente agevolato. Per conoscere i progetti cui aderire clicca qui