ASSOCIAZIONI

RIMINI

AMICI DELLA KARIS

L’Associazione Amici della Karis, legata alla Fondazione Karis Foundation scuole paritarie, nasce nel 2005 per volontà di alcuni genitori allo scopo di fornire un aiuto economico alle famiglie meno abbienti, attraverso il progetto borse di studio.

Svolge attività di raccolta fondi diretta e coordina singoli gruppi esterni che organizzano iniziative a favore dell’associazione (cene, mercatini dell’usato, lotterie ecc.).

RIMINI

SOSTIENI IL SOSTEGNO

L’Associazione Sostieni il Sostegno nasce dall’amicizia di un gruppo di genitori che si sono resi conto dell’importanza e attualità di educare al valore dell’accoglienza e, a partire dall’esperienza cristiana, si propone di valorizzare, sostenere e diffondere la cultura dell’accoglienza. Scopo dell’associazione è sostenere le famiglie per garantire una effettiva libertà nella scelta della scuola più adeguata all’educazione dei figli, sia dal punto di vista economico che proponendosi come interlocutore degli organi istituzionali nella risoluzione delle problematiche specifiche che possono sorgere nell’accoglienza stessa.

L’associazione è apertà tutti i venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Indirizzo: Via Brandolino 13
Contatti: Emanuela 3498350126
Simonetta 3381989605
Lorenza 3398947446
e-mail sostieniilsostegnorn@libero.it

SCUOLE INTERNAZIONALI ED ENTI DI FORMAZIONE

DUBLINO/NEW YORK

EMERALD CULTURAL INSTITUTE

Il rapporto con scuole come Emeral Cultural Institute rappresenta l’occasione reale per sperimentare la vocazione all’internazionalità e l’apertura verso culture e tradizioni diverse, imprescindibile del metodo educativo della Karis, che spinge ad un interesse appassionato a tutta la realtà e alle condizioni con cui si presenta. Inoltre, il dialogo con queste scuole internazionali, pone costanti occasioni di verificare la validità del progetto educativo delle scuole di Karis.
Gli Istituti di Dublino e New York sono oggi una realtà che offre oltre 30 anni di esperienza nella formazione di corsi di lingua generali e specializzati, individuali e di gruppo, per giovani e adulti.
Gli studenti, provenienti da tutto il mondo, beneficiano di lezioni interessanti ed interattive, garantite da insegnanti altamente qualificati.
Gli Istituti offrono la possibilità di preparare gli studenti agli esami per ottenere le certificazioni internazionali di including Cambridge (ESOL, IELTS, TOEFL).
Per saperne di più visita il sito delle scuole: http://www.eci.ie

NAIROBI, KENIA

CARDINAL OTUNGA

La collaborazione con il Liceo Cardinal Otunga di Nairobi, Kenya, è il frutto di un incontro con Joachin, il Rettore della scuola, quasi dieci anni fa, e dell’investimento che le scuole Karis ripongono nel rapporto con le scuole di tutte il mondo.
Il Liceo nasce dello straordinario impegno da parte di genitori e di educatori preoccupati per l’accesso limitato ad una scuola secondaria di qualità per i loro figli.
Il Liceo nasce alla periferia della capitale nel 2005 allo scopo di fornire una valida opportunità di formazione a prezzi accessibili, in una città in cui l’alternativa alla scuola corrisponde troppo spesso al coinvolgimento in attività illecite. Gli studenti provengono principalmente dalle aree più disagiate della città. L’educatore presta particolare attenzione alla valorizzazione di ciascun studente come individuo unico, stimolando la sua immaginazione ed accompagnandolo in un processo di consapevolezza personale.
La scommessa sulle capacità individuali all’interno di un lavoro di squadra, motiva gli adolescenti a diventare protagonisti del loro futuro, offrendo gli strumenti indispensabili per costruire un futuro diverso da quello che la quotidianità di questi luoghi spesso propone come unica via.
Oggi, il Liceo Cardinal Otunga accoglie 135 studenti ed rappresenta un faro di speranza per la città di Nairobi. In pochi anni dalla sua apertura, il Liceo è ora classificato tra le prime 100 scuole del Kenya tra le 7.000 di secondo grado presenti sul territorio.

Nel corso degli anni, diversi insegnanti delle nostre scuole hanno visitato il Liceo Cardinal Otunga, per svolgere seminari e per condividere il lavoro educativo.

Il Partenariato con AVSI

Dal 1986, AVSI è impegnata in Kenya con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle comunità locali, sia attraverso progetti per l’infanzia, che attraverso programmi di formazione professionale.
AVSI collabora con il Liceo Cardinal Otunga dagli inizi, contribuendo con aiuti finanziari alle borse di studio ed attraverso i suoi programmi di sostegno a distanza, per migliorare le strutture scolastiche.

HAIFA, ISRAELE

SCUOLA FRANCESCANA

La collaborazione con la Scuola Italiana di Haifa risale al 2016 e nasce dall’incontro con frate Arturo Vasaturo, francescano di Terra Santa, che dal 2015 dirige la scuola. Il desiderio di conoscere una scuola come la Karis, nata cioè da un’esperienza culturale cattolica e che si sviluppa dall’infanzia ai licei ha spinto padre Arturo ad invitare alcuni insegnanti a conoscere la sua scuola e ne è nata l’idea di un viaggio di istruzione a Rimini, Roma e Venezia in collaborazione con Karis. La Scuola si trova nella cuore della città di Haifa. Fondata nel 1907, conta oggi 758 studenti di religione cristiana (85,5 %), e musulmana (14%). Gli allievi sono seguiti da una equipe pedagogica di 62 educatori.

La città dolce e serena e la scuola è piccola e famigliare. Le ottime strutture permettono di offrire un programma di studi ampio e stimolante all’interno di una cornice accogliente. Con la scuola di Haifa condividiamo il progetto educativo. Educare significa formare, non solo istruire – spiega Frate Arturo. La scuola è un vivaio, un Seminarium.

MELBOURNE, AUSTRALIA

SIMONDS E MARIAN COLLEGE

Il Simonds College è una scuola secondaria cattolica composta da due campus nel centro della città di Melbourne.
La sua dimensione ridotta ad un massimo di 500 ragazzi tra i 7 e i 12 anni, permette ad ogni ragazzo di essere seguito individualmente, valutato e recepire un senso di appartenenza. Grazie al numero ristretto di alunni per anno e alla competenza dei suoi insegnanti, la scuola offre programmi di alta qualità accademica e sportiva, dotati inoltre della fondamentali dimensione spirituale, sociale, dimensione culturale.

Il sito usa cookies, soprattutto servizi di terze parti. Definisci le tue preferenze e accetta o meno l'uso dei cookie per la navigazione corretta del sito.