PER TROVARE LA PROPRIA STRADA
La scuola media coincide con il passaggio dall’età dell’infanzia e l’età adulta, un momento cruciale in cui ogni studente deve sempre di più essere spinto verso la propria autonomia e indipendenza.
Per questo, alle scuole medie Karis, sentiamo primario il compito di accompagnare ogni studente in questo percorso delicato ed entusiasmante, dedicando ogni ora di lezione allo sviluppo e all’apprendimento di un METODO DI STUDIO efficacie nei vari contesti e adeguato ad un mondo di costante cambiamento.
Scuola media W. Spallanzani
SEDE CENTRALE COMASCA
Viale Regina Elena, 114 – Bellariva
Tel. 0541 394979
Mail: medie@karis.it
COORDINATRICE DIDATTICA
prof.ssa Simona GUASTELLA
VICE COORDINATORE DIDATTICO
Prof.ssa Adriana Rocchi
REFERENTE DI SEDE
Prof.ssa Francesca DESERTI
SEGRETERIA DIDATTICA
Federica Baffoni
Mail: medie@karis.it
SUCCURSALE VIA BRANDOLINO
Via Brandolino, 13 – San Giuliano
Tel. 0541 56090
Mail: medie@karis.it
COORDINATRICE DIDATTICA
prof.ssa Simona GUASTELLA
VICE COORDINATORE DIDATTICO
Prof.ssa Adriana Rocchi
REFERENTE DI SEDE
Prof.ssa Irene CELLI
SEGRETERIA DIDATTICA
Carolina Ricca
Mail: medie@karis.it
* All’atto dell’iscrizione le famiglie scelgono le 2 ore di lingua spagnola o, in alternativa, ulteriori 2 ore di inglese (inglese potenziato)
L’attività scolastica si svolge dal lunedì al venerdì, con ingresso alle ore 7.55 e inizio delle lezioni alle ore 8.00. La fine delle lezioni è alle ore 13.10 tutti i giorni, tranne un giorno settimanale nel quale il termine è alle ore 14.10 (in questa giornata ci sono due intervalli).
Il calendario scolastico prevede inoltre sette mattine di scuola al sabato (inizio lezioni ore 8.00 – termine lezioni ore 13.10) dedicate ad attività curricolari: tre nel primo quadrimestre e quattro nel secondo quadrimestre. In particolare nel secondo quadrimestre le attività saranno legate al recupero e al potenziamento.
L’orario settimanale rispetta la centralità di alcune discipline – matematica, lingue straniere e italiano – alle quali si affiancano altre materie, utili per sviluppare e arricchire le attitudini personali di ciascun ragazzo. In particolare le ore di insegnamento di italiano sono 7 (invece che le 6 usuali) perché la lingua è una competenza trasversale cui dedicare più tempo possibile.
entra nell’offerta formativa in orario scolastico nella sede di via Brandolino 13, guidato da attori, coreografi e registi professionisti.
IL PROGETTO PREVEDE I SEGUENTI MODULI DIDATTICI:
1^ MEDIA
ll corpo e la voce
Percorso di esperienze ed esercizi
finalizzati innanzitutto ad esplorare
gli strumenti espressivi che ognuno
possiede o che può acquisire.
2^ MEDIA
Alla prova del testo
Gli studenti mettono alla prova
quanto hanno scoperto il primo anno,
cimentandosi con un testo della nostra
tradizione letteraria con il compito
di portarlo in scena.
3^ MEDIA
Autori/coautori all’opera
Agli studenti viene richiesto di proporre
un brano a loro scelta,
da rielaborare,
o un testo scritto di proprio pugno e
di metterlo in scena.
Di seguito gli elenchi dei libri di testo adottati per le tre classi della scuola secondaria di primo grado.
(si precisa che la colonna da consultare per l’acquisto dei libri di testo è quella intitolata “da acquistare”):
DOCUMENTI DA SCARICARE:
FOCUS ON: LE LINGUE STRANIERE
Un docente madrelingua affianca l’insegnante di cattedra per tutto l’anno scolastico senza nessun costo aggiuntivo: una volta alla settimana nel bilinguismo, due ore alla settimana per chi sceglie come seconda lingua il potenziamento dell’inglese. Obiettivo finale: aiutare i ragazzi a raggiungere nella 4 abilità (lettura, scrittura, comprensione ed esposizione orale) il livello A2 fissato dal quadro di riferimento delle lingue europee e poter quindi partecipare alla certificazione KET (inglese) e DELE (spagnolo).
La metodologia adottata consente ai nostri studenti di superare a pieni voti gli esami di certificazione di lingua inglese (A2 Key for School e B1 Preliminary for School) e spagnolo (DELE), superando in alcuni casi anche gli obiettivi richiesti.
Karis ha fatto una scelta didattico – metodologica di grande rilievo introducendo in tutte le scuole l’approccio CLIL (Content and Language Integraded Learning). Viene così offerta l’opportunità a tutti i nostri studenti di affrontare moduli di discipline curricolari in lingua inglese. Inoltre la nostra scuola promuove e organizza soggiorni studio estivi a Dublino della durata di 15 giorni: gli studenti, accompagnati da docenti della scuola, vengono ospitati in un college e ne frequentano le lezioni.
ESITI INVALSI E CERTIFICAZIONI
Il grafico riepiloga i punteggi generali dell’INVALSI di Italiano, Matematica e Inglese dell’anno scolastico 2024
La preparazione e il metodo di studio acquisito nei 3 anni di scuola media Karis consente ai nostri studenti di accedere facilmente a qualsiasi percorso di studio liceale, tecnico o professionale.
Nel grafico sono riportate le scelte di scuola superiore effettuate dai nostri studenti negli ultimi 5 anni
PROPOSTE POMERIDIANE
STUDIO A SCUOLA
Per le classi prime, 10 pomeriggi all’anno di appuntamenti curricolari per acquisire un metodo di studio.
TEATRO
Tutti gli studenti di seconda media possono partecipare ad un laboratorio di teatro guidato da un regista professionista
LABORATORI ARTISTICI
I docenti di indirizzo propongono percorsi artistici per sperimentare tecniche espressive diverse da quelle utilizzate nel percorso scolastico, durante le ore di lezione.
CORO
Gli studenti di prima e seconda media possono scegliere l’esperienza del canto corale, guidato da un maestro professionista.
POMERÌ
Nelle scuole medie Karis è attivo il servizio di dopo scuola Pomerì, nato per rispondere alle famiglie che hanno necessità di lasciare i figli a scuola oltre l’orario curricolare. Gli alunni possono rimanere a scuola oltre l’orario scolastico per pranzare, giocare e fare i compiti. Il servizio è garantito tutto l’anno fino alle ore 14.30 per i bambini che hanno bisogno solo del pranzo; fino alle 16.00 per i bambini che vogliono essere seguiti nei compiti.
Il Pomerì è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 16.00. Per usufruire del servizio del Pomerì è possibile rivolgersi alle segreterie delle scuole e acquistare l’abbonamento annuale o le tessere per gli ingressi singoli.
AIUTO ALLO STUDIO
I compiti per casa, indispensabili per consolidare l’apprendimento, sono spesso affrontati in modo spesso frettoloso e poco proficuo.
È importante che i ragazzi riscoprano l’utilità di un lavoro ben fatto, sia nella forma che nel contenuto, in piena autonomia ma non in solitudine. A tale scopo il nostro istituto propone, in modo facoltativo e con un piccolissimo contributo spese, un pomeriggio di aiuto allo studio.
I ragazzi pranzano con i propri docenti e poi fanno i compiti.
Il momento conviviale e l’impegno condiviso con i compagni e gli insegnanti, rendono assai produttivo il pomeriggio ed i ragazzi si accorgono che concentrare le energie abbrevia il tempo da dedicare ai compiti.
USCITE DIDATTICHE: LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA
Nel corso dei tre anni di studio vengono organizzate diverse attività integrate al percorso curricolare.
Oltre alle uscite di un giorno (che completano il lavoro svolto in classe con esperienze dirette) proponiamo ogni anno i seguenti appuntamenti:
• La gita di accoglienza delle classi prime: una giornata a tema, con una recita e gare sportive o giochi.
• La settimana bianca delle classi seconde: 5 giorni dove fra lezioni di sci, laboratori e attività didattiche gli alunni imparano l’importanza di seguire un maestro e di generare frutti attraverso l’impegno.
• La convivenza di studio delle classi terze: tre giorni con alcuni insegnanti e studenti liceali per far assaporare agli studenti un lavoro ‘da grandi’.
• La gita delle classi terze: un’occasione per approfondire ‘sul campo’ un periodo storico e/o alcuni contenuti affrontati durante l’ultimo anno scolastico.
Scrivici per informazioni
In seguito alla compilazione del modulo arriverà una mail di conferma all’indirizzo email indicato (è importante dunque indicarlo correttamente). Qualora non arrivi la mail, si prega anche di controllare nella casella di Posta Indesiderata. Verrai ricontattato al più presto dalla nostra segreteria. Grazie!