L’ESPERIENZA COME METODO
Le scuole primarie Karis accompagnano gli studenti nel compito più importante della crescita: porsi delle domande. La consapevolezza di avere delle domande, infatti, costituisce il seme della curiosità, base essenziale per ogni conoscenza.
All’insegnante, pertanto, spetta il compito di valorizzare questa curiosità, guidando gli alunni in questo processo attraverso l’educazione all’apprendimento, ovvero IMPARARE A IMPARARE per aprirsi senza barriere a tutti gli scenari della vita.
LE 3 SEDI
IL CAMMINO - SEDE CENTRALE BELLARIVA
Viale Regina Margherita, 43 – 47924 Rimini
Tel. 0541 375002
Mail: elementari@karis.it
COORDINATRICE DIDATTICA: Elisabetta MARESI
REFERENTE DI SEDE: Antonella ABBONDANZA
SEGRETERIA DIDATTICA: Barbara Marches
barbara.marches@karis.it
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA: gestionerette@karis.it
IL CAMMINO - SEDE DISTACCATA SAN GIULIANO
Via Brandolino, 18 – 47921 Rimini
Tel. 0541 24090
Mail: elementari@karis.it
COORDINATRICE DIDATTICA: Elisabetta MARESI
REFERENTE DI SEDE: Nicoletta SANESE
SEGRETERIA DIDATTICA: Barbara Marches
barbara.marches@karis.it
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA: gestionerette@karis.it
Redemptoris Mater – Riccione
Via Boito, 11 – 47838 Riccione (RN)
Tel. 0541 641455
Mail: riccione@karis.it
COORDINATRICE DIDATTICA: Elisabetta MARESI
REFERENTE DI SEDE: Maria Grazia PAZZAGLI
SEGRETERIA DIDATTICA E AMMINISTRATIVA : Michela Ubaldi
michela.ubaldi@karis.it
L'OFFERTA FORMATIVA
IL TEMPO SCUOLA
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08.15 alle ore 12.55. Al mattino le nostre scuole aprono alle 07.45 per accogliere i bambini che hanno necessità di arrivare in anticipo sull’orario scolastico.
Prolungamento orario: nei giorni di lunedì e giovedì fino alle ore 16.00 per un totale di 28 ore settimanali con aggiunta del tempo mensa.
Pomerì – il doposcuola Karis
Per tutti gli alunni è possibile usufruire del servizio di doposcuola Pomerì a pagamento, disponibile tutti i giorni dalle ore 13.00 alle ore 16.00 e comprensivo di servizio mensa interno alla scuola.
NOVITA’ IN VIGORE DALL’ANNO SCOLASTICO 2023/2024
IL TEMPO SCUOLA
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Possibilità di richiedere l’ingresso anticipato a scuola a partire dalle ore 7.30.
Prolungamento orario: nei giorni di martedì e giovedì fino alle ore 16.00 per un totale di 29 ore settimanali con aggiunta del tempo mensa.
I colloqui con le insegnanti si tengono in base al calendario stabilito dalla Coordinatrice Didattica e comunicato alle famiglie tramite circolare interna.
E’ comunque possibile prenotare un colloquio individuale con le insegnanti e gli insegnati di classe in qualsiasi periodo dell’anno, per necessità particolari.
Per informazioni si prega di contattare la segreteria:
Scuola Primaria Il Cammino – Rimini
Barbara Marches
0541.375002
barbara.marches@karis.it
Scuola Primaria Redemptoris Mater – Riccione
Michela Ubaldi
0541.641455
michela.ubaldi@karis.it






PROGETTI SCOLASTICI
Alle scuole primarie Karis l’inglese viene approfondito fin dai primi anni grazie alla presenza in aula durante tutto l’anno scolastico di insegnanti specialiste laureate in lingue straniere.
Tutti gli studenti e le studentesse delle scuole primarie Karis ottengono la loro prima certificazione di lingua straniera nell’anno di frequenza della classe quarta (Starter level, Cambridge English Assessment).
Accanto al lavoro specifico sulla lingua, le scuole primarie Karis hanno introdotto nel piano curricolare moduli di insegnamento delle scienze in lingua inglese tramite la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning). Tutti i moduli sono svolti con la presenza in aula di una docente madrelingua.
Il laboratorio teatrale è un caposaldo dell’offerta formativa delle scuole primarie Karis.
Attraverso gli esercizi e l’immedesimazione con i personaggi gli alunni vengono invitati a prendere maggiore confidenza con se stessi, per imparare a riconoscere ed esprimere le proprie emozioni attraverso le parole e le gestualità del corpo.
Le ore curricolari di educazione musicale, tenute da insegnati specialisti diplomati in conservatorio, esplorano tutte le componenti di base del linguaggio musicale fino all’avviamento allo strumento.

L’educazione psicomotoria e il gioco sport sono l’occasione per sviluppare, fin dai primi anni scolari, tutti i requisiti motori indispensabili per un corretto sviluppo psicofisico.
Le lezioni sono, inoltre, occasione per avvicinare tutti gli studenti e le studentesse ai principi alle regole di tutte le discipline sportive basilari.
A giugno terminano le lezioni e la scuola “si trasferisce” in montagna.
Gli alunni accompagnati dalle loro insegnanti, partecipano al campo estivo in una bella località dell’Appennino e per cinque giorni condividono ogni momento della giornata: gite ambientali, giochi, laboratori, drammatizzazioni, incontri con “maestri” e interessanti esperienze di conoscenza.
Sezione concorso riservata a tutti gli studenti delle classi quinte elementari della provincia di Rimini e Repubblica di San Marino.
Le prove di concorso sono:
PROVA DI SCRITTURA CREATIVA
PROVA DI DISEGNO
Sezione concorso riservata a tutti gli studenti delle classi terze medie della provincia di Rimini e Repubblica di San Marino.
Le prove di concorso sono:
ITALIANO
INGLESE
MATEMATICA
Ogni anno, a Natale, la scuola organizza, sia a Rimini che a Riccione, il Presepe Vivente che si propone a tutta la città: si percorrono varie strade del Centro Storico e si toccano i luoghi più importanti della nostra cultura e tradizione. Il Presepe Vivente è un gesto di memoria, per ricordare quel “fatto unico” che ha introdotto nel mondo la salvezza: la nascita di Gesù.
Scrivici per informazioni
In seguito alla compilazione del modulo arriverà una mail di conferma all’indirizzo email indicato (è importante dunque indicarlo correttamente). Qualora non arrivi la mail, si prega anche di controllare nella casella di Posta Indesiderata. Verrai ricontattato al più presto dalla nostra segreteria. Grazie!