
Riportiamo di seguito il ringraziamento con cui la maestra Elisabetta ha introdotto lo spettacolo, esito del corso svolto dagli alunni Karis di Riccione con l’attore e regista Giampiero Pizzol.
“Quando si fa teatro con Pizzol, accade sempre qualcosa di straordinario: accade un cambiamento, perché i ragazzi, seguendo un maestro e una strada segnata, si mettono in gioco pienamente. All’inizio con timidezza ma poi con grande coraggio, sono in grado di esprimersi e di dare il meglio di sé. Diventano capaci di far emergere il tesoro che hanno dentro e lo condividono, lo mettono a disposizione. Ognuno di loro è protagonista ed è chiamato ad esserci in prima persona, a dire “io”. Nello stesso tempo però, i ragazzi scoprono che per fare teatro occorre essere insieme ed avere lo sguardo sempre rivolto ed attento agli altri e a quello che succede. Per questo durante questi spettacoli succedono sempre nuove e grandi cose e fare teatro diventa un’avventura che affascina, stupisce ed apre i ragazzi a scoprire qualcosa di sé e degli altri che prima non conoscevano.
Il titolo dello spettacolo di quest’anno è stato “ Buon Viaggio”
Il viaggio è emblematico della vita.
Tutta la vita è un viaggio, un viaggio alla scoperta della realtà e di sé, un viaggio in cui ognuno è chiamato in prima persona ad esserci, ad accorgersi di quello che succede. E dentro questo viaggio ci vuole coraggio, pazienza, un maestro da guardare e seguire, degli amici che ti sostengono, ma ci vogliono, soprattutto, il cuore e la mente che ti permettono di capire il senso di tutta la realtà, e quindi l’essenziale.
…”Ho visitato ogni città e villaggio
Dalle montagne al deserto più selvaggio
Ho visto del mondo il meglio ed il peggio
E ho scoperto che la vita è un viaggio.
Noi sulla terra siamo di passaggio.
Traiamo dunque vantaggio dal gran paesaggio del mondo.
Sia saggio il pensiero e al cuore non manchi il coraggio,
Stiam pronti a levar l’ormeggio
e a tutti quanti: buon viaggio!”













