Tutte le novità

SCOPRI TUTTE LE NOVITA' CHE TI ASPETTANO IL PROSSIMO ANNO IN TUTTE LE SCUOLE KARIS

Al nido Karis di Riccione e in tutte le sedi delle scuole dell’Infanzia di Rimini e Riccione arriva il laboratorio di musica! Ogni settimana, accompagnati da una insegnante specializzata, i nostri studenti più piccoli impareranno a conoscere la ‘lingua universale’ attraverso giochi e attività didattiche specifiche.

Siamo così felici di stare assieme che non ci basta mai: gli asili Karis di Rimini e Riccione e il Nido Karis di Riccione sono aperti tutti i giorni fino alle ore 18.00.

È un dei grandi must have dell’offerta formativa alle scuole elementari Karis: il Pomerì, durante il prossimo anno scolastico, si arricchirà di nuove attività e laboratori speciali. Ogni giorno, dopo il pranzo e i compiti, i nostri studenti potranno scegliere fra il coro, l’inglese avanzato, il teatro e tante altre attività.

Tutte le aule delle scuole elementari Karis di Rimini e Riccione sono state dotate di lavagne multimediali di ultima generazione, capaci di integrare la didattica tradizionale con le più recenti novità educative e interattive.

Grande novità 2020/21: alle medie Karis, dal prossimo anno scolastico, il sabato sarà libero! Gli studenti andranno a scuola dal lunedì al venerdì, seguendo un nuovo orario scolastico che, mantenendo inalterata la didattica, aiuterà i ragazzi a sfruttare meglio il tempo di apprendimento in aula e di studio a casa.

Il teatro è una esperienza consolidata alle scuole medie Karis: attraverso la recitazione, infatti, gli studenti approfondiscono la letteratura e la poesia, imparando al contempo a esprimere sé stessi e le emozioni in modo corretto e utile.
Gli studenti posso anche partecipare ai laboratori pomeridiani di scenografia per il teatro, progettando e costruendo la scena per gli amici teatranti.

Nuovo anno, nuovo liceo! Alla Karis arriva il Liceo Linguistico San Pellegrino: didattica internazionale e approccio multiculturale sono gli ingredienti di un liceo linguistico unico nel suo genere, dove la didattica linguistica diventa strumento per preparare gli studenti a diventare i futuri cittadini del mondo.

Banchi esagonali, sedute a tribuna, connessioni on line ultraveloci, lavagne touch di ultima generazione, stampanti 3D e isole didattiche: le aule dei licei Karis diventano ‘piazze’ per una didattica interattiva, moderna e coinvolgente.
E siccome ci piace usare bene il tempo, dal prossimo anno, la scuola durerà dal lunedì al venerdì, per organizzare meglio l’apprendimento in aula e lo studio personale.

Lo studio e la certificazione della lingua inglese è diventato, nel sistema scolastico contemporaneo, una esigenza imprescindibile: per questo tutte le scuole della Fondazione Karis hanno adottato l’insegnamento avanzato dell’inglese.
Dall’asilo fino ai licei, l’insegnamento della lingua è affidato durante tutto l’anno scolastico a un insegnante madrelingua, che prepara gli studenti all’ottenimento della certificazione europea.
Non a caso, Fondazione Karis è una delle poche realtà italiane ad aver ricevuto il riconoscimento di “Centro Qualificato per la Certificazione della lingua inglese” da parte del Cambridge Institute.